Editoriali e interviste

 

 

 

 alternative per il socialismo n. 26 - maggio - giugno 2013
 Fausto Bertinotti - Le elezioni non sono la soluzione. La sinsitra è il problema (breve sinstesi)

 


 
 alternative per il socialismo n. 25 - marzo - aprile 2013
 Fausto Bertinotti - Finisce una storia. Ne comincia un'altra? (breve sintesi)

 

 

 alternative per il socialismo n. 24 - dicembre 2012 - gennaio 2013
 Fausto Bertinotti - Il montismo, la sinistra e l'aut aut della scelta di campo
 (breve sintesi)

 

 

  alternative per il socialismo n. 23 - ottobre - novembre 2012
  Fausto Bertinotti -
Morte e resurrezione della politica per una forza democratica anticapitalista
  (breve sintesi)

 

 

  alternative per il socialismo n. 22 - luglio - agosto 2012
  Fausto Bertinotti - Ripartire dal salario per ri-rovesciare il conflitto di classe
  (breve sintesi)

 


 

  alternative per il socialismo n. 21 - maggio - giugno 2012
  Fausto Bertinotti - La costruzione di un nuovo pensiero critico
  (breve sintesi)

 

 

  alternative per il socialismo n. 20 - marzo - aprile 2012
  Fausto Bertinotti - La democrazia sospesa
  (breve sintesi)

 


 

  alternative per il socialismo n. 19 - dicembre 2011 - gennaio 2012
  Fausto Bertinotti - "Noi siamo il 99%", le risorse del movimento
  (breve sintesi)

 

 

  alternative per il socialismo n. 18 - ottobre - novembre 2011
  Fausto Bertinotti - Far saltare il recinto neo-autoritario. La rivolta come opportunità

 

 

 

 

       Gli Altri - 27 marzo 2014

          “Ha ragione Marine Le Pen. Oggi lo scontro è tra alto e basso della società”

          Intervista di Angela Azzaro

 

 

      Huffington Post - 13 marzo 2014

          "Renzi è il Blair italiano: social-liberista, non a rivali"

          Intervista di Angela Mauro

 

 

      L'Unità - 10 dicembre 2013

          Il tabù dell'orario di lavoro

          di Fausto Bertinotti

 

 

      Il Sole - 24 Ore  - 6 ottobre 2013

          Il mare aperto di Francesco

          di Fausto Bertinotti

 

 

      Corriere della Sera  - 23 luglio 2013

          "Signor Presidente, Lei non può"

          di Fausto Bertinotti

 

 

      La Stampa - 14 aprile 2013

          "Socialismo reale? Qui anche la destra dice cose di sinistra"

          Intervista di Francesca Sforza

 

      Pubblico - 28 novembre 2012

          "Operai lasciati soli. La sinistra oggi non esiste"

          Intervista di Marco Berlinguer

 

       Il Mattino - 15 novembre 2012

          Bertinotti: "La sinistra impari dagli studenti. Si può rinascere solo dalla rivolta"
          Intervista di Pietro Perone

 

      Huffingtonpost.it - 19 ottobre 2012

          Curioso omettere Monti dal documento per le primarie
          di Fausto Bertinotti

 

      Gli Altri - 7 settembre 2012

          Carlo Maria Martini
          di Fausto Bertinotti

 

      Essere Comunisti - marzo 2012

          La crisi del sindacalismo confederale e la nuova sfida della Fiom
          di Fausto Bertinotti

 

      Tempi n.10/21012 - 14 marzo 2012

          Fausto Bertinotti: Caro compagno Napolitano, ridacci la parola
          Intervista di Massimo Giardina

 

      Gli Altri - 9 marzo 2012

          Politica: "Figlia del movimento operaio oggi è un presidio delle élites"
          Intervista di Alessandro Antonelli

 

       Alfabeta n.17 - marzo 2012

          Populismi inquinanti: le promesse tradite della modernità
          di Fausto Bertinotti

 

 

 

 

 

 

Letture

 

 

alternative per il socialismo n. 23 - ottobre - novembre 2012

Alexis Tsipras - La Sinistra e l’Europa: il nostro urgente compito politico per aiutare i popoli vittime del neoliberismo

 

 

alternative per il socialismo n. 22 - luglio - agosto 2012
Giulio Sapelli - Poliarchia, impresa, stati e globalità. L’illusione democratica

 

 

alternative per il socialismo n. 21 - maggio - giugno 2012
Bruno Pesce - Eternit, la nostra lotta per la giustizia e la bonifica

 

 

alternative per il socialismo n. 20 - marzo - aprile 2012
Giuseppe De Rita - Dal primato del “primo popolo” alla nuova stagione élitaria

 

 

alternative per il socialismo n. 19 - dicembre 2011-gennaio 2012

Riccardo Petrella - La grande mutazione in agenda: (ri)fare comunità

 

 

alternative per il socialismo n. 18 - ottobre-novembre 2011

Carlo Freccero - Democrazia e televisione. La bolla della maggioranza

 

 

alternative per il socialismo n. 17 - giugno-luglio 2011

Predrag Matvejević - Il Mediterraneo nel nuovo millennio. Fratture e convergenze

 

 

alternative per il socialismo n. 16 - aprile-maggio 2011

Lucio Caracciolo - Il Mediterraneo, temuto dall’Europa, sarà sempre di più un mare asiatico

 

 

alternative per il socialismo n. 15 - febbraio-marzo 2011

Gianni Rinaldini e Luca Casarini - La promessa di Genova

 

 

alternative per il socialismo n. 14 - novembre 2010-gennaio 2011

Oskar Lafontaine - Proprietà e società: di chi è cosa e perché?

 

 

alternative per il socialismo n. 13 - aprile-luglio 2010

Marco Revelli - I partiti di oggi, un ostacolo per chi non vuole arrendersi

 

 

alternative per il socialismo n. 12 - gennaio-marzo 2010

Aldo Tortorella - Vent’anni dopo l’89, la sinistra senza sinistra

 

 

alternative per il socialismo n. 11 - ottobre-dicembre 2009

Enzo Mazzi - Cattolicesimo e costruzione della società civile italiana. A partire da un vissuto

 

 

alternative per il socialismo n. 10 - luglio-settembre 2009

Riccardo Bellofiore - Finanza perversa ed economia reale altrettanto perversa. Alle origini della crisi

 

 

alternative per il socialismo n. 9 - aprile-maggio 2009

Stefano Rodotà - Da dove nasce e perché la regressione italiana verso lo stato etico

 

 

alternative per il socialismo n. 8 - gennaio-febbraio 2009

Gianni Alasia - 1972-1974, le 150 ore a Torino. Una tappa della lotta per le riforme

 

 

alternative per il socialismo n. 7 - ottobre-dicembre 2008

Gaetano Azzariti - L’ossessione governista e lo svuotamento della rappresentanza politica

 

 

alternative per il socialismo n. 6 - luglio-settembre 2008

Rossana Rossanda - Europa e modi di produzione. Alcuni interrogativi per la sinistra da rifare

 

 

alternative per il socialismo n. 5 - febbraio - marzo 2008

Emiliano Brancaccio - L’afflato europeista alla prova dei dati

 

 

alternative per il socialismo n. 4 - novembre ’07 - gennaio 2008 

Rina Gagliardi - Governo e opposizione, due alternative paradossalmente disastrose

 

 

alternative per il socialismo n. 3 - settembre-ottobre 2007

Roberto Saviano - Acerra, rifiuti e business. Ma anche un esempio di diffidenza verso la politica

 

 

alternative per il socialismo n. 2 - luglio-agosto 2007

Franco Cassano - Da terra di frontiera a luogo d’incontro con l’altro. L’occasione mediterranea

 

 

alternative per il socialismo n. 1 - maggio-giugno 2007

Emir Sader - I colori anti-liberisti della nuova talpa latinoamericana